Museo Laboratorio dell’Oro e della Pietra di Salussola
Il progetto del Museo Laboratorio nasce da una ricerca interdisciplinare dell’Università degli di Studi di Torino per la valorizzazione della zona della Bassa Serra Biellese e della zona archeologica dell’antica Victimula, a San Secondo, frazione di Salussola. Non è un museo vetrina, ma un laboratorio di informazione, formazione, lavoro, ricerca e sperimentazione, al fine di conservare, proteggere e restaurare la bellezza e ricchezza dei luoghi, favorendo lo sviluppo di un turismo culturale ordinato e rispettoso dell’identità dei luoghi e delle popolazioni che vi risiedono.
Potete destinare il 5 X mille all'A.V.P.S.
Basta apporre la propria firma nel riquadro riguardante le associazioni ONLUS del CUD o del Modello Unico Persone Fisiche o 739, e riportare nell'apposito spazio il codice fiscale 90045280022
Il progetto del Museo Laboratorio nasce da una ricerca interdisciplinare dell’Università degli di Studi di Torino per la valorizzazione della zona della Bassa Serra Biellese e della zona archeologica dell’antica Victimula, a San Secondo, frazione di Salussola. Non è un museo vetrina, ma un laboratorio di informazione, formazione, lavoro, ricerca e sperimentazione, al fine di conservare, proteggere e restaurare la bellezza e ricchezza dei luoghi, favorendo lo sviluppo di un turismo culturale ordinato e rispettoso dell’identità dei luoghi e delle popolazioni che vi risiedono.
Potete destinare il 5 X mille all'A.V.P.S.
Basta apporre la propria firma nel riquadro riguardante le associazioni ONLUS del CUD o del Modello Unico Persone Fisiche o 739, e riportare nell'apposito spazio il codice fiscale 90045280022
Notizie dal museo
-
FINE CORSO ARTE ORAFA – APRILE / MAGGIO 2025
CORSO AVANZATO: SBALZO, CESELLO E FILO METALLICO Con grande successo si è concluso il corso di arte orafa tenuto dal Maestro Orafo NICOLA ARTIGLIA presso la sede del Museo da…
-
VISITA DELLA SCUOLA PRIMARIA DI VIVERONE
Mercoledì 28 maggio 2025 il Museo, con grande gioia, ha accolto la classe quarta dell’Istituto Comprensivo di Cavaglià, plesso di Viverone. Gli alunni hanno visitato la sala dedicata agli strumenti…
-
CORSO BASE PER LA RICOSTRUZIONE E LA MANUTENZIONE DEI MURI IN PIETRA A SECCO DEI TERRAZZAMENTI
Dal 13 al 15 giugno 2025 si terrà il corso base per la ricostruzione e la manutenzione dei muri in pietra a secco dei terrazzamenti con il seguente programma: VENERDÌ…
-
CONCLUSIONE EVENTO INAUGURAZIONE SALA UOMINI DI FEDE ILLUSTRI
COMUNICATO STAMPA FOTO DELL’EVENTO PANNELLI SALA UOMINI DI FEDE ILLUSTRI